STRET FOOD LIGURIA
.png)
Oggi vi porto in Liguria alla scoperta dello street food di questa regione.
FOCACCIA DI RECCO
La focaccia di Recco, che deve il suo nome alla graziosa cittadina ligure affacciata sul mare, è un tipo particolare di focaccia formata da due strati sottili di impasto non lievitato, ripieni di crescenza, morbido e delizioso formaggio italiano.
FARINATA
La farinata è una sfoglia sottile a base di farina di ceci, acqua, olio e sale, che viene cotta nel forno in una teglia di rame chiamata “testo”. Si tratta di un cibo molto sostanzioso che, in passato, veniva consumato principalmente dai lavoratori ai quali forniva l'apporto energetico necessario per affrontare una dura giornata di lavoro.
PANISSA LIGURE
Gli ingredienti della panissa sono gli stessi della farinata, cioè: farina di ceci, acqua, olio e sale. L'unica differenza riguarda il metodo di cottura impiegato. La panissa, infatti, viene cotta direttamente sul fuoco e rispetto alla farinata è molto più alta e morbida. Una volta pronta può essere tagliata a bastoncini, che si possono friggere e mangiare come snack.
PISSALLANDREA
La pissalandrea o Pizza all'Andrea è un particolare tipo di pizza ricoperta da uno strato di salsa di pomodoro e cipolla a cui vengono aggiunte olive taggiasche e acciughe, il cui nome varia a seconda della zona di origine. Ad Apricale la si chiama Macchettusa, a Bordighera Pissadala, a Pigna Piscarada e a Sanremo, dove al posto delle acciughe si usano le sardine, la Pissallandrea diventa Sardenaira.
FOCACCIA GENOVESE
Una delle più famose specialità della Liguria, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, è la focaccia genovese, una deliziosa focaccia morbida con la superficie cosparsa di rosmarino, grani di sale grosso e olio extra vergine d'oliva.
TORTA DI BIETOLE
È una torta salata che si trova in quasi tutti i farinotti, le tipiche friggitorie, farcita con bietole, formaggio grattugiato e prescinseua, una cagliata dal gusto acidulo che è possibile trovare solo in Liguria.
FRISCEU
I frisceu sono frittelle di pastella tipiche della zona di Genova, arricchite con diversi ingredienti, quali lattuga, pesce o erbe aromatiche. Molto simili ai Frisceu sono i cuculli, preparati con la farina di ceci.